IL 12 APRILE 2022, SI CELEBRA IL 170° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA, CHE CON LEGGE 121/81 DEL 1° APRILE, DIVENNE “POLIZIA DI STATO” CON LE CONNOTAZIONI MODERNE E DEMOCRATICHE VOLUTE DALLA RIFORMA.
LA COLLETTIVITA’ E’ CONSAPEVOLE DI QUANTO L’ITALIA DEBBA ALLA POLIZIA, IN LIBERTA’, DEMOCRAZIA E SICUREZZA, SPECIE NEGLI ANNI DI PIOMBO, STRAGI E TENTATA EVERSIONE. e QUANTO DEBBA AI TANTI TUTORI DELL’ORDINE CHE HANNO SACRIFICATO LA VITA E CONTINUANO A RISCHIARLA OGNI GIORNO, IN CONDIZIONI DIFFICILI E SPESSO CONTRADDITTORIE. ALLE LORO FAMIGLIE IL PENSIERO PIU’ PARTECIPATO E AFFETTUOSO. IL DESIDERIO, MIO E NON SOLO, E’ CHE TUTTI, SPECIE I GIOVANI, SAPPIANO DEL FATICOSO PERCORSO DEMOCRATICO, PURTROPPO INCOMPIUTO, E CHE ESSO POSSA RIPRENDERE, GIUNGENDOSI UN GIORNO A CELEBRARE, PUR NELLA RICCHEZZA DELLE SINGOLE TRADIZIONI, LA “FESTA UNITARIA” DELLE FORZE DI POLIZIA.
ENNIO DI FRANCESCO
Il link vecchio ma palpitante di quel percorso e uno di gratitudine e preghiera per tutti i tutori dell’ordine