“Il tempo dell’attesa”
Siamo ormai arrivati all’estate, calda e critica per tanti motivi. Anche solo andare al mare, con quello che costa il…
La guerra ibrida: nascita ed evoluzione della prima cyberwar globale
L’esercito russo, dato prematuramente per spacciato, avanza inesorabile nel Donbass. Gli stati occidentali si comportano come nella Prima Guerra Mondiale,…
Per i sindacati militari, una “Corda al collo”
Mondo politico e vertici militari compatti nel negare un modello di sindacato militare efficace. I Cocer rimangono fino ai decreti…
«I talebani non sono cambiati»
Tra ricordi d’infanzia e l’amarezza per la situazione attuale, Sahar, esule afghana in Italia, ha scelto di condividere la sua…
Al di là delle leggi
Personale ridotto al minimo, innumerevoli istanze ferme per mesi, a volte per anni. L’odissea di centinaia di famiglie dei detenuti,…
Campanella, da partigiano comunista a poliziotto
Nasceva 100 anni fa Michele Campanella, il comandante “Gino” della brigata Severino, medaglia d’argento al valor militare per la Resistenza,…
La solitudine istituzionale di Falcone e Borsellino
L’incredibile sequela di umiliazioni, bocciature e delegittimazioni che l’establishment politico-giudiziario riservò a due grandi servitori dello Stato tanto osannati da…
I gruppi sportivi delle Forze Armate e di Polizia
Non pochi atleti italiani di livello internazionale gareggiano nei gruppi sportivi delle Forze Armate e di Polizia, che garantiscono fondi…
Guardie a Verona e la “prospettiva della riflessione”
Pasquale Marchetto, uno dei tre autori di “Guardie a Verona”, ci parla del libro vincitore della XIII edizione del Premio…