FP CGIL Polizia Penitenziaria – Regione Lombardia: statistiche presenze detenuti aggiornate all’ultima rilevazione del 31 gennaio.
Milano, 13 febbraio 2023 “Nelle 18 carceri della Lombardia ci sono 8.109 detenuti presenti a fronte dei 6.161 posti disponibili con un conseguente sovraffollamento del 131%. Dei 4.700 detenuti in…
La linguistica in tribunale
Come e in quali casi la scienza del linguaggio può essere di aiuto in ambito giudiziario per la repressione dei crimini. Ne parliamo con Roberta Melazzo, professoressa di Linguistica all’Università…
Il bilancio: cala la violenza, aumenta la cupidigia
I dati relativi al 2022 segnano la crescita di furti e rapine ma sempre meno omicidi. Meglio di noi solo Norvegia e Svizzera Alla conferenza di fine anno tenutasi al…
Scacco alla ’ndrangheta in Lombardia
Con le inchieste “Caino” e “Vico Raudo” della Polizia di Stato e della Dda milanese decapitate le locali di Pioltello e di Rho. Intervista al procuratore aggiunto Alessandra Dolci, capo…
I primi mesi del governo Meloni, all’insegna di misure identitarie
Arrivato a Palazzo Chigi nel pieno di quella che di solito è la sessione di bilancio, il Governo Meloni ha investito tutte le sue prime energie su una manovra finanziaria…
Rogoredo experience, il luogo che non c’è
Il Dott. Danilo Lazzaro ci guida tra i sentieri del Bosco di Rogoredo, la più frequentata piazza di spaccio del Nord Italia, per sfatare miti e leggende che la fanno…
Echi lontani – Voci per Nina e Antonio
La tragedia di Antonio Raimondo, ispettore capo della Polizia di Stato, e dell’infermiera Nina Scotto di Perrottolo, morti durante un’operazione di salvataggio nel novembre del 1995. Il loro ricordo nell’ultimo…
«Siamo divorati dalle organizzazioni criminali»
Corruzione dilagante in Europa, criminalità finanziaria, pochi mezzi per contrastare il fenomeno. Riportiamo integralmente l’intervista, pubblicata sul quotidiano francese Médiapart, al giudice belga Michel Claise Da alcuni anni è evidente…