Salta al contenuto
  • Mer. Ott 4th, 2023
Testata sito Polizia e Democrazie
  • Home
  • Chi siamo
  • Abbonamento
  • Categorie
    • Legalità e Giustizia
    • Cultura
    • Memoria
    • Società
    • Sicurezze
    • Editoriale
    • Estero
    • L’opinione
    • Carcere
    • Legge 121/81
  • Archivio
  • Contatti
  • Accedi all’Area riservata

Settembre 2023

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Ricominciamo a “fare politica”

Il mondo di un generale un po’ fuori dal mondo

«Il generale ha seguito un’onda che già esiste»

Morta la prima poliziotta d’Italia

La “voce” di Sandro e Carla Pertini

Interpol e il progetto “Insight”

Condomini senza controlli

I libri del mese

Luglio - Agosto 2023

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Sicurezze e Polizie

L’immigrazione tra costi e benefici

«La nostra Costituzione non può che essere antifascista»

Cittadini o sudditi?

“Offensiva di primavera”: un primo bilancio

Concorsi truccati in Puglia, un caso isolato?

Regole al Potere

Cani: il migliore “affare” dell’uomo?

Rocco Chinnici, il precursore del pool antimafia

I “soldati delle tasse”

«Non è questa lo Polizia che sognavamo»

I libri del mese

Maggio - Giugno 2023

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Guardia sempre alta

Unità di Crisi, vicini nelle emergenze

Sicurezza e Difesa: il cambio di passo del Governo

Kosovo: lo spettro di una nuova guerra in Europa

Bruno Caccia, il magistrato incorruttibile

Polizia e pubblico: un rapporto problematico?

“Per tutte quante. Donne contro la prigione”

Che cos’è la milizia?

25 aprile: tra revisionismo storico e pacificazione

Uno schiaffo che pesa

Nuovi cantieri dell’educazione civica

I libri del mese

Aprile 2023

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Un mondo, due pollai
Afghanistan, Emergency: «Noi non ce ne andremo»
Sorvegliato speciale Banca
I nodi intricati della gestazione per altri
Hacker e fuoco
Precauzionale: protezione o discarica?
Gli occhi della giustizia
Forme di governo: niente formule magiche ma sistemi sempre imperfetti
L’Agenzia delle dogane, tra storia e attualità
La démission d’un Gendarme
Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia – SEGRETERIA REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA
I libri del mese

Febbraio - Marzo 2023

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

“Qualcosa di sinistra”
Mafie su Roma e dintorni
Caccia ai latitanti: un lavoro “internazionale”
Baby gangs, esistono davvero?
L’Europa ad un anno dall’invasione dell’Ucraina
Perché il 41-bis resta indispensabile
Poliziotti, Partigiani della Costituzione
Dalla Chiesa, la criminalità organizzata, l’eversione politica
Fine pena, altra pena
I portuali Trieste e la “carica ingiustificata”
Migranti, un approccio diverso
Contro i diritti, contro la razionalità
I libri del mese
 

Gennaio 2023

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Guerre mediatiche
Il bilancio: cala la violenza, aumenta la cupidigia
Scacco alla ’ndrangheta in Lombardia
I primi mesi del governo Meloni, all’insegna di misure identitarie
Rogoredo experience, il luogo che non c’è
La linguistica in tribunale
«Siamo divorati dalle organizzazioni criminali»
Caso Dozier, un’operazione (tutt’altro) che perfetta
“Ricordatevi dei carcerati come se foste loro compagni di carcere” (Ebrei 13:3)
Il Numero Unico europeo di Emergenza
Echi lontani – Voci per Nina e Antonio
I libri del mese

Dicembre 2022

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

“Assuefazione mediatica”, un brutto affare
Devianza, le “gang” giovanili
Extinction Rebellion: l’ultimo grido di speranza
«Nei campi profughi negato ogni diritto umano»
La Serbia al bivio tra Russia e Occidente
Stress da lavoro correlato e disagio psicologico
Il falso problema della separazione delle carriere
Perché la vecchia Leva non serve più
Lo stato d’assedio in Italia
La galera che uccide
FSP – “Baby gang, origine e analisi di un fenomeno in crescita”, a Torino il convegno di Fsp Polizia: “Indispensabili strategie e interventi legislativi ad hoc”
ASPM – No alla mini naja. Sì all’investimento delle risorse sul personale militare e sul nuovo modello di reclutamento
I libri del mese

Ottobre-Novembre 2022

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Il coraggio di cambiare, per davvero

Un’istituzione inumana e inefficiente

Polizie locali e piazze virtuali

 Sistemi di welfare a confronto: il modello italiano in crisi

 La strategia delle mafie

 In ricordo di Virginio Rognoni

 Mantrailing, tra fiction, sport e lavoro

XXIII EDIZIONE del Premio “Franco Fedeli”

L’Alto Commissario Antimafia

Arabia Saudita, “eppur si muove”

 In ricordo del collega Sergio Zucco

 I libri del mese

Settembre 2022

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Il futuro delle “crisi”
Caro energia: cause e soluzioni
Europol: il terrorismo resta un pericolo per l’Ue
Cina-USA: origini e prospettive della disputa su Taiwan
Vigili del Fuoco: da soli contro gli incendi boschivi
La giustizia riparativa: un cantiere aperto
Una vita per la Costituzione
«Non si coordina a colpi di decreto»
Orrore dietro le sbarre
La “mia” Polizia
FP CGIL Polizia Penitenziaria
I libri del mese di Settembre

Luglio - Agosto 2022

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Un’estate “a galla” (non al mare)
Contro il crimine col geographic profiling
Strazzari: «la vera potenza ascendente è la Cina»
Giustizia e informazione: un nuovo decreto-bavaglio?
Ergastolo ai fratelli Bianchi, oltre il “processo mediatico”
L’indebolimento della prevenzione e dei controlli
Percorso (rieducativo) ad ostacoli
L’eredità della Riforma e possibili scenari
Lettera al Direttore
Il Comitato Europeo dei Diritti Sociali (CEDS) ammette le osservazioni (critiche) del SILF alla Legge Corda
Con le elezioni riparte il tormentone sulla sicurezza che non c’è
Crisi di Governo: editoriale del Segretario Generale Felice Romano
I libri del mese di Luglio- Agosto

Maggio Giugno 2022

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

“Il tempo dell’attesa”
 La guerra ibrida: nascita ed evoluzione della prima cyberwar globale
 Per i sindacati militari, una “Corda al collo”
 «I talebani non sono cambiati»
Al di là delle leggi
Campanella, da partigiano comunista a poliziotto
 La solitudine istituzionale di Falcone e Borsellino
I gruppi sportivi delle Forze Armate e di Polizia
Guardie a Verona e la “prospettiva della riflessione”
 I libri del mese

Aprile 2022

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Scenari e presagi
La Russia e il “Dragone” secondo i nostri 007
Riforma ergastolo ostativo: un passo indietro?
Referendum cannabis: una bocciatura “politica”?
Mobbing, un male “curabile”
Università: quando fa rima con illegalità
San Rossore e l’assurda logica del cemento “armato”
Le parole che non vi hanno detto
Cose dell’altro mondo
“Un cappello pieno di foglie di cavolo”Carceri: giù mascherine e green pass, ma carceri a fortissimo rischio
I libri del mese

Febbraio - Marzo 2022

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Un giusto segnale
Il business della droga al tempo del Coronavirus
Donbass, un casus belli prevedibile
Magistratura e politica: stop alle porte girevoli?
 Merito e trasparenza nelle università? Chimere
 Videosorveglianza, mai dare nulla per scontato
 Difesa civile e Protezione civile
Cento anni fa nasceva Franco Fedeli
Appello ai lettori
Quel che resta del fuoco di Genova
Legge sindacati militari. In dirittura d’arrivo il provvedimento che guarda al futuro
La pistola a impulsi elettrici (taser) in dotazione alla Polizia italiana
Conflitto Ucraina – Emergenza flussi migratori.
I libri del mese

Gennaio 2022

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Un bis obbligato 

Riforma Cartabia, tra prescrizione e improcedibilità
Smantellata la “nuova” Mala del Brenta
Valsusa, oltre la TAV
Afghanistan: non tomba, ma vittima degli imperi
Il ruolo della Bielorussia nella crisi tra Russia e UE
 Trasformazione digitale per un’economia sostenibile
 La cooperazione delle forze armate
 In ricordo di Falco Accame
Don’t look… e basta
Dopo il Rinnovo del Contratto del Comparto Sicurezza. Tempo scaduto per chi ne approfittava a fini sindacali
Vittime del Dovere ed equiparati, terrorismo e criminalità organizzata. Online la nuova sezione di ASMPI
Danno da mancata tempestiva assunzione causata da provvedimenti illegittimi
 I libri del mese

Novembre - Dicembre 2021

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

Carta canta (e piange)
L’appello di Bruno Segre: «Forza Nuova va sciolta»
1944, i “giusti” della Questura di Verona
Super Green Pass, resistenze a oltranza
La posta in gioco sul caso Regeni
XXII edizione del Premio “Franco Fedeli”
I 30 anni della DIA
«Chi parla di chiudere i porti non ha mai visto un barcone»
Interpol, la discutibile nomina di Ahmed Nasser al-Raisi
“Lunedì sono libera”
“Era di marzo”, un libro giallorossoblù
Libertà: casa, prigione, esilio … il mondo
I libri del mese 

Ottobre 2021

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

 
  • L’editoriale: Giù le mani dalla “libertà”
  • Ritiro USA in Afghanistan: un passaggio storico
  • In Afghanistan, senza una strategia
  • La mafia che viene dalla Nigeria
  • L’importanza di prendere Matteo Messina Denaro
  • Droni: rischi e potenzialità
  • Il “Girone degli infami”
  • Mario Scelba, a trent’anni dalla morte
  • Pakistan: incubo blasfemia
  • Il ritorno dell’ispettore Coliandro
  • “Strappa dal carcere la mia vita”
  • Notizie Sindacali Siulp
  • I libri del mese di ottobre 2021

Agosto - Settembre 2021

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

  • Editoriale: Se non è un nuovo Vietnam, poco ci manca
  • Legalità: Legittima difesa non è farsi giustizia
  • Sicurezza: Morti bianche, serve una svolta
  • Sicurezza: Attacco o no, gli effetti si sentono
  • Legalità: Le nuove sfide della Procura europea
  • Sicurezza: L’armamento delle Forze dell’Ordine in Italia
  • Forze armate: La libertà sindacale dei militari? Non s’ha da fare
  • Previdenza Sociale: Destinatari, effetti economici e sperequazioni di trattamento previsti dalla Sentenza n. 1/2021 delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti
  • Carceri: Agricoltura sociale, quando la rieducazione “porta frutti”
  • L’opinione: 20 anni dopo il G8 di Genova le polizie non sono cambiate
  • I libri del mese di Agosto – Settembre 2021

Luglio 2021

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

  • Editoriale: Mai mettersi di lato
  • Speciale G8: Uno strappo mal ricucito
  • Speciale G8: Che cosa è successo a Genova?
  • Speciale G8: Genova: processi e verità
  • Speciale G8: Il G8 di Genova? Guerra civile
  • Speciale G8: Genova e le conseguenze del riformismo mancato
  • Diritti: La tortura e il rispetto della dignità della persona
  • Legalità: Si continua a tradire la divisa
  • Migrazioni: Frontiera del nord est, il nodo dei richiedenti asilo
  • Polizie: ANVU e ASAPS: non solo la legge di riforma della P.S.
  • Società: Danzare con la tempesta: l’antifragilità
  • Cultura: I libri di Turazza

Maggio - Giugno 2021

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

  • Editoriale: Non ci annoieremo
  • Società: Le due facce dello smart working
  • Forestali: Demilitarizzazione, la parola al Parlamento
  • Legalità: Le statistiche sulla criminalità
  • Diritti: Carceri, tra pandemia e i problemi di sempre
  • Giustizia: Quando l’ergastolo è senza speranza
  • Sicurezza: Dalla Cina a noi: due modi di controllarci
  • Estero: Stati Uniti vs Cina e Russia, è di nuovo guerra fredda?
  • Previdenza sociale: Sperequazioni di trattamento tra Forze di Polizia ad ordinamento civile e quelle ad ordinamento militare
  • Legge 121/81: «La riforma della P.S.? Figlia anche del ’68»
  • Memoria: Ricordi di un cronista
  • I libri di Michele Turazza

Aprile 2021

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

  • EDITORIALE: Espropriare i brevetti… e non è uno slogan
  • TRAFFICI: Business delle armi: grandi affari, poca trasparenza
  • Legalità: Cannabis, è tempo di invertire la rotta?
  • Sicurezza: Identità digitale, un “bene-valore” ad alto rischio
  • Polizia ambientale: Illeciti ambientali, problematica sempre più “glocal”
  • Memoria: In ricordo del prefetto Carlo Mosca
  • Giustizia: Omicidio dell’agente Agostino, condannato Nino Madonia
  • Legalità: Contro le mafie è indispensabile la formazione
  • Estero: Cuba, sovranità sanitaria e solidarietà internazionale
  • Narcisisti manipolatori: se li conosci li eviti
  • Ritorno a Villa Blu, una “fiaba” per adulti
  • Riforma, i dieci punti di Empoli

Febbraio - Marzo 2021

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

  • EDITORIALE: Dobbiamo saltare il fosso
  • Società: Agromafie: intervista a Gian Carlo Caselli
  • ESTERI: Medio Oriente: focolai di pace
  • MEMORIA: Pavone, il magistrato rigoroso che amava indagare
  • SOCIETÀ: Tra potere e diritto: un dialogo su Norberto Bobbio
  • LEGGE 121/81: I prodromi del malcontento nelle Forze dell’Ordine italiane
  • LEGGE 121/81: Il vento assopito della Riforma
  • LEGGE 121/81: Una vita nel sindacato
  • LEGGE 121/81: Per la razionalizzazione democratica delle polizie
  • ESTERI: Caso Navalny, l’inizio della fine di Putin?
  • SOCIETÀ: Ancora sperequazioni sugli aumenti pensionistici
  • SOCIETÀ: Tokyo 2021, la boxe azzurra nel segno delle donne
  • L’OPINIONE: Polizie, sicurezza e insicurezze
  • NOTIZIE SINDACALI: SIULP POLIZIA: Romano (SIULP), Giannini conferma azione riformatrice modello sicurezza. Dialogo, centralità risorsa umana e Coordinamento il faro del suo mandato
  • NOTIZIE SINDACALI: SILF (Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri)  Ricorso SILF – GDF per la rivalutazione degli straordinari. Non è solo questione di “vil danaro”!
  • NOTIZIE SINDACALI: SILP CGIL – UIL Polizia: Lettera al Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Gennaio 2021

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

  • EDITORIALE: Fiducia (e fiduciosi) per forza               
  • MOBILITA’  2021: le nuove sfide della Polizia Stradale                        
  • ECO MOBILITA’ Mobilità sostenibile: le città cambiano
  • CRIMINALITA’ ORGANIZZATA Mafie sempre più giovani e “social“
  • SOCIETA’ La devianza minorile ai tempi del Covid-19
  • SICUREZZA L’intelligenza artificiale al servizio delle mafie
  • DIRITTI Concorso allievi agenti P.S., la “storia infinita”                      
  • COSTITUZIONE  Sull’Ordine Pubblico decide solo lo Stato              
  • LEGGE 121/81 Dopo la Riforma (1981/2020)                              
  •  LEGGE 121/81 #2 Verso il quarantennale della Riforma (Pt.4)             
  • ESTERO Salvatore Mancuso, un narcotrafficante tra ’ndrangheta e Colombia
  • POLITICA INTERNAZIONALE Medio Oriente: focolai di pace
  • NOTIZIE SINDACALI: Il datore di lavoro è sempre e comunque responsabile per la mancata adozione delle misure idonee a tutelare l’integrità del lavoratore
  • Avellino, dopo Salerno anche nel carcere irpino scoperti telefonini in possesso di detenuti. SAPPE: “Servono soluzioni rapide per schermare i penitenziari”

Novembre - Dicembre 2020

Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

Sommario

  • EDITORIALE: Aspettando che l’Angelo porti giudizio
  • BELFAGOR: Come farci trovare pronti?
  • L’OPINIONE: Avanti per un riscatto di dignità!
  • PREMIO FEDELI: XXI Edizione Premio letterario Franco Fedeli
  • RICORRENZE: I 30 anni del Corpo di Polizia Penitenziaria
  • EMERGENZA SANITARIA: Rivolte anti lockdown : una galassia complessa
  • TERRITORI: Le Regioni, cinquant’anni dopo (alla prova della pandemia)
  • ESTERI: Paciolla,un nuovo caso Regeni in Colombia?
  • PROGETTI: Laurearsi in carcere, un progetto nazionale
  • PREVIDENZA SOCIALE:        Errori nel calcolo delle pensioni del personale della Polizia di Stato
  • LEGGE 121/81: Verso il quarantennale della Riforma (Pt.3)
  • LEGGE 121/81 #2: Verso la Riforma (1961/1980)
  • MEMORIA: Federico Aldrovandi, quindici anni dopo
  • FORZE ARMATE: Sindacati militari, una diversa chiave di lettura
  • FORZE ARMATE #2: Rinnovi contrattuali, il “gioco del silenzio”

        Ottobre 2020

        Per scaricare e leggere la rivista, abbonati qui

        Sommario

        • EDITORIALE: Il miglior rimedio resta sempre il buon senso
        • BELFAGOR: Poliziotti  senza opinione
        • SICUREZZA: Polizie “prossime” alla chiusura?
        • EMERGENZA CARCERARIA: Carceri, uno scenario sempre più allarmante
        • EMERGENZA CARCERARIA #2: Covid-19, più di cento boss ancora fuori da carceri strapieni
        • SICUREZZA: Periferie, non solo un problema di legalità
        • MIGRAZIONI: Frontiera del  nord-est, la parola all’ASGI
        • SICUREZZA: Videosorveglianza necessità o ossessione?
        • LEGGE 121/81: Verso il quarantennale della Riforma (Pt.2)
        • MEMORIA: Dalla Chiesa e D’Acquisto, eroi nati un secolo fa
        • MEMORIA: Juliano il commissario
        • ESTERI: Italia, quale Politica Estera?
        • SOCIETA’: “L’altro Iran”, spinte social(i) contro il regime
        • SIBAS: La Legge Corda lega le mani ai diritti dei militari. Il Sibas finanzieri per un sindacato vero
        • FSP POLIZIA DI STATO: I distintivi identificativi vanno bene…ma prima dateci le divise. Lettera aperta al Capo della Polizia
        • SIULP – PREVIDENZA COMPLEMENTARE: il Siulp gestirà il ricorso per i propri iscritti senza clausole vessatorie
        • SI.DI.PE. – REMS insufficienti: no a Direttori delle carceri capri espiatori per responsabilità altrui
        • UILPA – Carceri – De Fazio a Bonafede: “Bene la ripresa del dialogo, ma ora servono i fatti”
            Accedi all'archivio degli articoli passati
            Polizia e Democrazia

            Pubblicazione di:
            DDE Editrice – Via Del Vascello, 35 – 00152 ROMA
            Tel. 06.85357915 – segreteria@poliziaedemocrazia.it
            P.IVA 01989701006 C.F. 08207470587

            – Privacy & Cookie Policy

            Attualità e informazione per i problemi dell’Ordine e della Giustizia . Fondato da Franco Fedeli. Diretto da Rodorigo Ugo.
            Versione online registrata al Tribunale di Roma n. 138/2004 del 08/04/2004

            Testata sito Polizia e Democrazie

            Powered by Emanuela Angeloni | .

            • Home
            • Chi siamo
            • Abbonamento
            • Privacy & Cookie Policy
            • Contatti