L’Alto Commissario Antimafia
Le diverse iniziative per i 40 anni dall’omicidio del prefetto Dalla Chiesa hanno fatto sì che ben poco si parlasse dell’Alto Commissario Antimafia, precursore della DIA L’ultima scena è nota.…
Le diverse iniziative per i 40 anni dall’omicidio del prefetto Dalla Chiesa hanno fatto sì che ben poco si parlasse dell’Alto Commissario Antimafia, precursore della DIA L’ultima scena è nota.…
Nel 2021 nell’Unione portati a termine 4 attentati su 15 (3 dei quali di tipo jihadista) e arrestati 388 sospetti (di cui 40 in Italia). Gli attori solitari affiliati al…
Questo il titolo di un contributo di Franco Fedeli pubblicato sul quotidiano “Il Manifesto” del 23 gennaio 1992 su un tema, purtroppo, ancora di stringente attualità «Il coordinamento non potrà…
Aumentano a migliaia le vittime senza protezione mentre diminuiscono gli ispettori del lavoro e i fondi per i controlli. Dov’è la sicurezza? Senza parlare del passato, la constatazione più sconcertante…
Storia e storie, passato e presente. 1982–2022: un anniversario utile a comprendere due settori indispensabili per lo Stato Il 2022 è un anno nel quale ricorrono sia il quarantennale della…
La corretta analisi di immagini e video ad uso forense necessita di competenze spesso sottovalutate. Alcune proposte per preservare fonti di prova e sicurezza nazionale La videosorveglianza svolge, insomma, un…
Il contributo delle tre armi alla tutela della sovranità interna della Repubblica italiana, tra storia, diritto e attualità «Regione: “Esercito a bordo dei treni a rischio”»; «La sicurezza nei giorni…
Con l’introduzione della temuta “stretta” iniziano le prime resistenze alle restrizioni: da quelle “intelligenti”, come trovare misure alternative di trasporto, a quelle più assurde, come il caso dell’odontotecnico di Biella.…
Il costante aggiornamento delle normative circa l’utilizzo degli “aeromobili a pilotaggio remoto” non scioglie i dubbi circa la loro pericolosità. I droni rappresentano inevitabilmente il futuro, certo, ma cosa stiamo…
Il “braccio maldestro della legge” è amato dal pubblico perché è un poliziotto politicamente scorretto Diluvio di pallottole tipico dei più classici film western; pioggia di sangue come in Henry:…