Ecco perchè è necessario prestare sempre molta attenzione in queste situazioni
Da una semplice richiesta di denaro per un incidente stradale ad una truffa da migliaia di euro. Queste persone fingendosi un avvocato o un praticante, avvicinavano le vittime in strada, riferendogli di essere incaricato per la riscossione di crediti per risarcimento danni.
Per avviare le pratiche veniva richiesto un preventivo versamento di una somma in contanti. In questo modo riuscivano a convincere l’anziano malcapitato a recarsi in banca o alla posta e prelevare somme da consegnare immediatamente, ottenendo in cambio una busta da lettere vuota. Insieme al finto avvocato c’era sempre un complice che seguiva in auto tutto l’iter della truffa, così da poter scappare in caso di qualsiasi problema inaspettato.
Ci sono molti malviventi che cercano di approfittarsi delle persone anziane per ottenere quello che vogliono, il consiglio è quello di verificare immediatamente se quello che viene riferito da estranei è vero o meno, così da prevenire eventuali esose truffe.