n. 7/2023 Martedì 7 marzo 2023
Primo piano
- Morte di Sharaf Hassan, chiuse le indagini della Procura generale
Quattro le persone indagate per omicidio colposo in concorso: al momento dei fatti, il giovane egiziano si sarebbe trovato in una cella d’isolamento, “impropriamente detenuto presso la casa circondariale di Viterbo” - Sono 24 i bambini con le proprie madri nelle carceri italiane
I dati di febbraio: 398 le donne detenute nel Lazio
Notizie ed eventi
- Ecco com’è andata l’assemblea della Conferenza dei Garanti territoriali
Due ipotesi di lavoro per il futuro: un protocollo d’intesa con il Garante nazionale e un tavolo di lavoro con il Capo del Dap - Ingressi in carcere dalla libertà: +5,1% in Italia, +14,3% nel Lazio
I dati del secondo semestre 2022: presenze in crescita costante - Tavolo paritetico a Viterbo, per la tutela della salute dei detenuti
Asl, Casa circondariale, Polizia penitenziaria e Garante dei detenuti s’incontrano con l’obiettivo di migliorare il sistema di erogazione delle prestazioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione - Covid-19. Il punto negli istituti penitenziari del Lazio e il dato nazionale
I numeri della Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria e del ministero della Giustizia
Agenda
- Il primo rapporto di Antigone sulle donne detenute
Mercoledì 8 marzo, anche in diretta sulla web tv del Senato - La SS Lazio per le pari opportunità
Mercoledì 8 marzo, presentazione del progetto a favore delle donne di Rebibbia - Prospettive di emancipazione per i minori detenuti
Venerdì 10, progetto “Imparare a decidere da e per sé” alla Cassa forense - Bergamo, colloqui intorno al diritto
Lunedì 13, presentazione del libro “Le pene e il carcere”
Questo numero è stato chiuso alle ore 20,40 di lunedì 6 marzo 2023.