n. 12/2022 Martedì 22 marzo 2022 Primo PianoRenoldi nuovo capo del Dap, “Magistrato di grande valore e competenza professionale”Anastasìa: “La rivoluzione della dignità nell’esecuzione delle pene può trovare in Carlo Renoldi un interprete coerente e conseguente”Notizie ed EventiPresentati i risultati del progetto “Stigma e pregiudizio” Si è appena concluso nella casa circondariale di Frosinone il ciclo di incontri di due gruppi di detenuti, per il trattamento degli autori di reati violentiCovid-19. Il punto nelle carceri del Lazio e il dato nazionale Focolai significativi a Rebibbia Nuovo complesso (173 casi) e a Rieti (101)Quattro anni di visite in carcere, nel diario del consigliere regionale Capriccioli E’ stato presentato allo Sparwasser il libro “Tre metri quadri”, insieme al Garante Anastasìa e alla giornalista Laura BonaseraAgendaMercoledì 23, Detenzione e reinserimento sociale Convegno all’Università Tor Vergata con la partecipazione del Garante AnastasìaVenerdì 25, L’impegno dell’antimafia e la riforma dell’ergastolo ostativo Convegno a Bologna, trasmesso in diretta radiofonicaMartedì 29, Quali carceri dopo l’emergenza? Incontro pubblico a Roma, nella sede della Città metropolitana Questo numero è stato chiuso alle ore 19,05 di lunedì 21 marzo 2022 Navigazione articoli NEWSLETTER SETTIMANALE DEL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ DELLA REGIONE LAZIO NEWSLETTER SETTIMANALE DEL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ DELLA REGIONE LAZIO