n. 38/2022 Martedì 18 ottobre 2022
Primo Piano
- Per i Garanti territoriali ci vuole un viceministro ad hoc
La Conferenza dei Garanti territoriali si prepara alle imminenti interlocuzioni politico-istituzionali, in vista della formazione delle commissioni parlamentari e del nuovo governo e approva le linee guida per la valorizzazione dei Garanti comunali - “Sconcerto e amarezza per l’arresto del Garante comunale di Napoli”
I Garanti nominati dalle regioni, dalle province e dai comuni svolgono un lavoro prezioso nella tutela dei diritti dei detenuti che non può essere messo in ombra dall’eventuale abuso dei propri poteri da parte di uno di loro
Notizie ed eventi
- Sono più di cento gli ultrasettantenni nelle carceri del Lazio, mille in tutta Italia
Cresce l’età media della popolazione detenuta in un decennio - Covid-19. Il punto nelle carceri del Lazio e il dato nazionale
I numeri della Direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria e del ministero della Giustizia - Carcere e affettività, un binomio possibile
Il Garante Anastasìa interviene al convegno “La fragilità nelle famiglie” - L’arte non ha sbarre: la street art approda a Rebibbia
Formazione e co-progettazione con le ragazze della casa circondariale femminile
Agenda
Sabato 22 ottobre, “Carcere, un pezzo di città?”
Il Garante a Pesaro, nell’ambito della rassegna “Parole di giustizia, una città per pensare”Lunedì 24, la relazione semestrale del Garante della Campania
Presentazione a Napoli, nell’aula del Consiglio regionaleMercoledì 26, presentazione del libro “Le pene e il carcere”
Appuntamento a Bari con l’ultima monografia di Stefano Anastasìa
Questo numero è stato chiuso alle ore 18,25 di martedì 18 ottobre 2022.