home | noi | pubblicita | abbonamenti | rubriche | mailing list | archivio | link utili | lavora con noi | contatti

Giovedí, 22/10/2020 - 15:03

 
Menu
home
noi
video
pubblicita
abbonamenti
rubriche
mailing list
archivio
link utili
lavora con noi
contatti
Accesso Utente
Login Password
LOGIN>>

REGISTRATI!

Visualizza tutti i commenti   Scrivi il tuo commento   Invia articolo ad un amico   Stampa questo articolo
<<precedente indice successivo>>
Fabbraio-Marzo/2009 - SOLO ON LINE SU POLIZIA E DEMOCRAZIA
Una casa a prova di ambiente
di Eleonora Fedeli

Materiali sintetici e naturali, cementi
speciali e pannelli solari. La bioedilizia
ci insegna come salvaguardare l’ambiente e i nostri risparmi


Dare un taglio netto alle bollette di gas, luce e acqua? Non è un’utopia, ma il vantaggio di vivere in una casa “passiva”, un edificio che, grazie ai materiali con cui viene realizzato, permette una sensibilissima riduzione dei consumi energetici. Fondamentale, anche per il risanamento dei vecchi edifici, è eliminate i ponti termici e ridurre lo spreco di calore. Con il metodo della “facciata sospesa”, che consiste nel raddoppiare la parete esterna applicando un rivestimento in legno, si isolano le villette, mentre negli appartamenti si applica un materiale composito termoisolante sulle pareti e sopra l’intonaco. Per azzerare le dispersioni sul tetto si isola il solaio con materiali sintetici o con fibre naturali come il sughero. Il legno è il materiale che assicura le prestazioni migliori anche d’estate, perché resiste al calore di giorno e trattiene il fresco la notte. Per evitare condense e muffe, i materiali edilizi ecocompatibili sono in grado di degradare i componenti organici di vapori e fumo. Per isolare completamente la casa, inoltre, non bastano doppi o tripli vetri. Rover Plastik ha inventato un blocco termoacustico per porte e finestre, che permette di chiudere ermeticamente l’edificio. Per quanto riguarda gli impianti di riscaldamento, basterebbe sfruttare l’acqua riscaldata a 30° dai pannelli solari e diffonderla tramite pannelli radianti inseriti in doppie pareti di cartongesso. Per i più questi sembreranno termini mutuati dalla fantascienza, ma non è così. La bioedilizia, infatti, si fa sempre più spazio, cercando di vincere le iniziali diffidenze di chi la considera proibitiva e difficilmente realizzabile. Nata come reazione alla grave crisi ambientale di cui l’attività del costruire è in parte responsabile, incidendo per circa un terzo sul consumo mondiale di energia, l’edilizia ecologica ha dovuto subito fronteggiare diverse difficoltà, prima fra tutti la radicata forma mentis di molti committenti che non sono abituati a pensare alle conseguenze ambientali delle proprie azioni. Tuttavia, una maggiore informazione sui rischi che corre il nostro pianeta e il timore per la propria salute, promettono una maggiore sensibilità verso i problemi ambientali. L’abbassamento del fabbisogno energetico per il riscaldamento sembra essere una soluzione efficace per il problema dell’inquinamento atmosferico ed appare come una delle misure fondamentali per poter evitare la scomparsa delle foreste e la catastrofe climatica.
Le esperienze positive dei paesi del nord Europa dimostrano chiaramente che un’abitazione ben progettata e realizzata correttamente è la via più pratica e al tempo stesso più economica per la salvaguardia del nostro ambiente dai gas di scarico dei sistemi di riscaldamento a combustione.
La scelta dei materiali isolanti e da costruzione appare di fondamentale importanza, in quanto influisce non solo sull'ambiente, ma anche sulla salute degli abitanti. I materiali comunemente usati oggi richiedono grandi consumi d'energia, esauriscono le risorse naturali e nella loro composizione spesso c’è traccia di sostanze nocive. Materiali tradizionali quali argilla, calce, pietra, fibre vegetali, sono tuttora abbondanti e le scorte di legname possono essere garantite o migliorate con la gestione equilibrata dello sfruttamento dei boschi. Questi materiali isolanti, inoltre, sono facilmente riciclabili, producono poco o nessun inquinamento e, una volta terminata la loro funzione edile, vengono riassorbiti nei cicli naturali dell'ambiente.
Del resto, se consideriamo che, solo in Lombardia, il fabbisogno delle abitazioni va da 125 a 250 kilowattora l’anno per metro quadro e che una casa ecocompatibile consuma meno di 10 Kwh l’anno, oltre l’ambiente potremmo salvaguardare anche il portafoglio.

<<precedente indice successivo>>
 
<< indietro

Ricerca articoli
search..>>
VAI>>
 
COLLABORATORI
 
 
SIULP
 
SILP
 
SILP
 
SILP
 
SILP
 
 
Cittadino Lex
 
Scrivi il tuo libro: Noi ti pubblichiamo!
 
 
 
 
 

 

 

 

Sito ottimizzato per browser Internet Explorer 4.0 o superiore

chi siamo | contatti | copyright | credits | privacy policy

PoliziaeDemocrazia.it é una pubblicazione di DDE Editrice P.IVA 01989701006 - dati societari