Guerre mediatiche
La guerra va avanti e il braccio di ferro sembra inesorabilmente prolungarsi. Un conflitto che non si combatte solo sulle strade e sulle campagne del...
La guerra va avanti e il braccio di ferro sembra inesorabilmente prolungarsi. Un conflitto che non si combatte solo sulle strade e sulle campagne del...
Francesco Perna, vigile del fuoco di Napoli, da cinque anni si impegna per ridare la dignità di “persona” ai migranti: «Lo faccio per poter guardare...
Corruzione dilagante in Europa, criminalità finanziaria, pochi mezzi per contrastare il fenomeno. Riportiamo integralmente l’intervista, pubblicata sul quotidiano francese Médiapart, al giudice belga Michel Claise...
Video Interrogatori sono un passo in avanti eccezionale rispetto ai verbali tradizionali, ma richiedono la giusta strumentazione, preparazione e gestione.L'opinione di Martino Jerian, Amministratore Unico e...
Le ferie natalizie rappresentano uno dei periodi più difficili da trascorrere dietro le sbarre. Alcuni detenuti ci hanno raccontato il loro Natale in carcere È...
I social network possono diventare un prezioso alleato per generare relazioni virtuose tra cittadini e operatori di polizia locale. Per la gestione di una pagina...
La tragedia di Antonio Raimondo, ispettore capo della Polizia di Stato, e dell’infermiera Nina Scotto di Perrottolo, morti durante un’operazione di salvataggio nel novembre del...
A quarant’anni dalla sua approvazione, la legge di riforma della pubblica sicurezza continua ad essere vittima dell’ostruzionismo promosso da alcuni settori interni all’Istituzione e dell’incapacità...
Quello delle “baby gang” è un fenomeno costantemente in crescita, di cui nel solo 2022 le cronache italiane si sono occupate in oltre 1900 occasioni,...