Scudo penale per i poliziotti, meglio di no!
In seguito agli scontri di piazza per il caso Ramy dalla maggioranza è arrivata la proposta di un rafforzamento delle tutele legali per le Forze dell’ordine; le considerazioni di un…
In seguito agli scontri di piazza per il caso Ramy dalla maggioranza è arrivata la proposta di un rafforzamento delle tutele legali per le Forze dell’ordine; le considerazioni di un…
Il Taser può costituire, in determinati casi, una valida alternativa alle armi da fuoco. Pur trattandosi di una “arma meno letale”, può tuttavia cagionare gravi lesioni o in alcuni casi…
di Salvatore Palidda Note per la sociologia storica delle polizie Michel Foucault – Surveiller et punir Parto dalla lettura del prezioso libro di Giovanna Tosatti. Lei è sicuramente la storica…
La recente inaugurazione del Sindacato OSA Polizia rappresenta una tappa significativa nel panorama sindacale italiano, specialmente per quanto riguarda le Forze di polizia. Nasce da un’esigenza concreta: riappropriarsi del ruolo…
Fa riflettere l’episodio degli studenti genovesi della Scuola Diaz, avvenuto lo scorso 12 febbraio: i ragazzi del collettivo “Sandro Pertini”, il liceo che ha sede proprio nella struttura dove è…
I fatti di Pisa e Firenze hanno risvegliato l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica sulla gestione delle piazze da parte delle Forze dell’ordine. Un’analisi sul “distanziamento (del conflitto) sociale” e…
Da simbolo della lotta che portò alla legge 121 a figura ormai dimenticata, messa in ombra dai vertici dell’Amministrazione e dai sindacati. Dove sono finiti i sogni dei poliziotti democratici…
Riportiamo il comunicato redatto dal Comitato Provinciale ANPI di Pistoia relativo ai fatti di Pisa e Firenze. 23 Febbraio 2024 Questa mattina, a Pisa e a Firenze, si tenevano due…
L’appello allo sciopero lanciato lo scorso gennaio da diversi sindacati di polizia sottolinea la loro crescente importanza nella vita politica francese. Nell’estate del 2023 le rivolte e la loro gestione…