L’immigrazione tra costi e benefici
Nella prima metà di quest’anno il fenomeno migratorio è tornato prepotentemente a occupare il discorso pubblico, prima con la tragedia di Cutro, quindi con le prese di posizione del governo…
Nella prima metà di quest’anno il fenomeno migratorio è tornato prepotentemente a occupare il discorso pubblico, prima con la tragedia di Cutro, quindi con le prese di posizione del governo…
Per la imminente primavera sulla frontiera del nord est si prevede un’ondata migratoria senza precedenti; le regole, però, sono sempre le stesse Con il bel tempo la città si risveglia…
La “risposta paradossale” del Governo alla tragedia di Cutro. Riportiamo un contributo dell’associazione Magistratura democratica La riforma andrà a colpire persone che in Italia lavorano con contratti regolari, hanno un’abitazione…
Francesco Perna, vigile del fuoco di Napoli, da cinque anni si impegna per ridare la dignità di “persona” ai migranti: «Lo faccio per poter guardare negli occhi le mie figlie»…
Il fenomeno migratorio raccontato da un poliziotto in missione internazionale sulle coste spagnole Marco (nome di fantasia, ndr) ha poco meno di 40 anni e lavora in Polizia da circa…
Riammissioni informali e illegittime. Una pagina grave da chiudere al più presto ripristinando lo Stato di Diritto alle nostre frontiere In premessa evidenzio che, per ragioni di spazio, in questo…
Le riammissioni dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale al confine italo-sloveno: le gravi violazioni del diritto interno e dell’Unione L’applicazione di accordi interstatali risalenti a prima il 2008 deve tenere…