CPR: anatomia di una violenza
Mentre l’OMS invoca alternative, l’Italia continua a sostenere e espandere i CPR, ignorando l’emergenza sanitaria e i diritti fondamentali dei migranti. La Società Italiana di Medicina delle Migrazioni denuncia la…
Mentre l’OMS invoca alternative, l’Italia continua a sostenere e espandere i CPR, ignorando l’emergenza sanitaria e i diritti fondamentali dei migranti. La Società Italiana di Medicina delle Migrazioni denuncia la…
Le speculazioni politiche ed economiche continuano ad alimentare il “sistema migranti”, mentre le Istituzioni, anziché ripensare il sistema di accoglienza, preferiscono destinare i naufraghi in Albania. La psichiatra Carla Ferrari…
Tanti i lati “oscuri” del protocollo sui migranti siglato dai governi italiano e albanese; dall’extraterritorialità ai costi esorbitanti finanche al poco chiaro iter dei migranti che non potranno essere accolti…
Intervista sull’emigrazione di ieri e di oggi al professor Emilio Franzina, storico, tra i maggiori studiosi dei movimenti migratori di massa, che definisce «velleitaria» l’idea di un blocco navale contro…
Un approccio soltanto giuridico al complesso fenomeno delle migrazioni è fuorviante e riduttivo: per comprendere appieno le variegate dinamiche che stanno alla base dell’interazione tra polizie e migranti può venire…
Nella prima metà di quest’anno il fenomeno migratorio è tornato prepotentemente a occupare il discorso pubblico, prima con la tragedia di Cutro, quindi con le prese di posizione del governo…
Per la imminente primavera sulla frontiera del nord est si prevede un’ondata migratoria senza precedenti; le regole, però, sono sempre le stesse Con il bel tempo la città si risveglia…
La “risposta paradossale” del Governo alla tragedia di Cutro. Riportiamo un contributo dell’associazione Magistratura democratica La riforma andrà a colpire persone che in Italia lavorano con contratti regolari, hanno un’abitazione…
Francesco Perna, vigile del fuoco di Napoli, da cinque anni si impegna per ridare la dignità di “persona” ai migranti: «Lo faccio per poter guardare negli occhi le mie figlie»…
Il fenomeno migratorio raccontato da un poliziotto in missione internazionale sulle coste spagnole Marco (nome di fantasia, ndr) ha poco meno di 40 anni e lavora in Polizia da circa…