La “voce” di Sandro e Carla Pertini
Nel settantacinquesimo anniversario della nostra Costituzione, un ricordo di Sandro Pertini e di sua moglie Carla che insieme lottarono “per la libertà e la giustizia sociale” La Costituzione Italiana ha…
Nel settantacinquesimo anniversario della nostra Costituzione, un ricordo di Sandro Pertini e di sua moglie Carla che insieme lottarono “per la libertà e la giustizia sociale” La Costituzione Italiana ha…
Ripercorriamo le tappe che portarono le fiamme gialle a divenire una forza armata dello Stato italiano, a un secolo dal regio decreto-legge del 14 giugno 1923 Si potrebbe parlare di…
Oltre 13.000 dipendenti, agenti ed ufficiali di polizia giudiziaria, in trecento sedi, con 19 ruoli professionali. L’ADM festeggia 170 anni di vita Nel luglio del 2022 alcuni organi di stampa…
Ad aggiudicarsi il concorso letterario dedicato al fondatore di Polizia e Democrazia è stato lo scrittore sardo Piergiorgio Pulixi con il romanzo “Un colpo al cuore” L’appuntamento annuale con il…
Parlare poco, apparire mai: le parole d’ordine delle donne e degli uomini che da sei lustri combattono la mafia «…FBI e DEA sono in via di fusione e Reagan ha…
La legge 395/1990, tra passato, presente e futuro. Qualche cenno storico e spunti di riflessione Antonio Mazzei «La parte della proposta sull’ordinamento del personale tiene ovviamente conto della scelta prioritaria…