Un Paese “malato”
Di questi tempi è davvero dura fare il punto della situazione, tanto sul fronte della politica estera quanto su quell’interno; non solo perché il panorama politico è quotidianamente “fluido” ma,…
Di questi tempi è davvero dura fare il punto della situazione, tanto sul fronte della politica estera quanto su quell’interno; non solo perché il panorama politico è quotidianamente “fluido” ma,…
La capacità di utilizzo dell’intelligenza artificiale è il campo su cu si misurerà l’equilibrio tra potenze nello scacchiere internazionale. Il summit sull’AI tenutosi a Parigi il 10 e l’11 febbraio…
Alla luce delle dilaganti violazioni dei diritti delle persone migranti e della crescente repressione del dissenso, 62 organizzazioni umanitarie e per i diritti umani e per la ricerca e il…
di Giancarla Codrignani La carta di Ventotene – la prima figurazione di un Europa politica pensata nel 1943 da antifascisti confinati in quell’isola – prevedeva che tra le prerogative della…
Riportiamo un articolo scritto dal nostro collaboratore Salvatore Palidda e pubblicato sul portale online “Volere la luna” di Salvatore Palidda La cosiddetta “questione morale” esiste da sempre e in tutti…