Carceri: Bene costituzione parte civile, ora fermare le aggressioni
Comunicato stampa del 3 agosto 2022 Roma, 03 ago. – “Apprezziamo la volontà del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) di costituirsi…
Comunicato stampa del 3 agosto 2022 Roma, 03 ago. – “Apprezziamo la volontà del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) di costituirsi…
La nostra Rivista da sempre si occupa di sicurezza, sia per quel che concerne le vicende interne, sia, ovviamente, quelle…
«Così vado alla ricerca degli indizi geografici all’interno del paesaggio criminoso di un serialista». Intervista a Domingo Magliocca, massimo esperto…
Intervista a Francesco Strazzari, professore ordinario di Relazioni Internazionali alla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, su guerra in Ucraina,…
Un decreto nato per rafforzare la presunzione di innocenza e arginare possibili eccessi comunicativi delle toghe rischia di limitare irragionevolmente…
Arrivata la sentenza nei confronti dei quattro imputati. Un caso mediatico che è stato spunto di riflessione sull’ergastolo. In aula…
Aumentano a migliaia le vittime senza protezione mentre diminuiscono gli ispettori del lavoro e i fondi per i controlli. Dov’è…
Uffici inadeguati, privi di dotazione informatica, pochi assistenti sociali con centinaia di casi da seguire. Questa la situazione degli Uffici…
A quarant’anni dalla sua approvazione, la legge di riforma della pubblica sicurezza continua ad essere vittima dell’ostruzionismo promosso da alcuni…
Preg.mo Direttore, Sul numero di maggio-giugno 2022, di Polizia e Democrazia, ho letto con particolare interesse l’articolo/intervista dell’amico Michele Turazza…