Cento anni fa nasceva Franco Fedeli
Un secolo dalla nascita del fondatore della nostra Rivista. Il ricordo di chi ha lavorato per molto tempo al suo fianco, condividendo le sue battaglie Uomo di altissimo profilo e…
Un secolo dalla nascita del fondatore della nostra Rivista. Il ricordo di chi ha lavorato per molto tempo al suo fianco, condividendo le sue battaglie Uomo di altissimo profilo e…
Immensa passione civile e impegno politico, uniti a un grande senso dello Stato. La redazione ricorda Falco Accame, un “partigiano” della democrazia in divisa È stato un militare di eccezionale…
Nel suo ultimo libro, lo storico veronese Olinto Domenichini racconta la storia di alcuni funzionari di polizia della Questura di Verona che fecero prevalere l’etica alle leggi razziali “Comunicasi, per…
La figura di un politico fagocitato dalla carica di ministro dell’interno occupata in un periodo fra i più difficili dell’Italia del secondo dopoguerra «Se alla fine di ogni legislatura si…
Le prime proteste del nascente movimento democratico dei poliziotti in Liguria, l’omaggio al maresciallo Armando Fontana. Una preziosa testimonianza di un cronista di quegli anni, Daniele La Corte, giornalista del…
https://www.enniodifrancesco.it/perluigicalabresi/
Ex ufficiale del Corpo delle Guardie di Pubblica sicurezza, diede il suo fattivo contributo alla redazione della legge 121/1981 È morto a Roma, lo scorso 30 marzo, il prefetto Carlo…
Un anno fa, a Mestre, moriva di Covid-19 l’ex procuratore Francesco Saverio Pavone. Omaggio alla memoria dell’investigatore che sgominò la Mala del Brenta e visse per 17 anni sotto scorta…
Rievocazione dei fatti e della lotta per la verità sulla morte del giovane ferrarese, ucciso nel 2005 da quattro poliziotti Orlando Botti La notte del 25 settembre di quindici anni…
Nel 1920 venivano alla luce il generale-prefetto ucciso dalla mafia e il giovane vicebrigadiere fucilato dai nazisti. Il loro sacrificio li ha resi immortali esempi di coraggio e di altruismo…