Sull’Ordine Pubblico decide solo lo Stato
Le regioni non hanno alcuna competenza in materia di ordine pubblico e sicurezza, che spetta in via esclusiva allo Stato,…
Le regioni non hanno alcuna competenza in materia di ordine pubblico e sicurezza, che spetta in via esclusiva allo Stato,…
La Riforma della pubblica sicurezza è arrivata. Ed è un’esplosione di interessi da parte di molti (o di troppi?) 25…
Quarto articolo di avvicinamento ai 40 anni della Riforma del 1981 tramite il racconto in prima persona di un ex…
Signore della guerra e broker del narcotraffico: l’italo colombiano poteva essere estradato a settembre e fare rivelazioni importanti alla Magistratura.…
Risultato di un pressing diplomatico dell’amministrazione Trump, i recenti accordi con il Bahrein, il Sudan, il Marocco e gli Emirati…
Il datore di lavoro è sempre e comunque responsabile per la mancata adozione delle misure idonee a tutelare l’integrità del…
Avellino, dopo Salerno anche nel carcere irpino scoperti telefonini in possesso di detenuti. SAPPE: “Servono soluzioni rapide per schermare i…
Ugo Vandelli collaboratore “Polizia e Democrazia” Cesena, 18 gennaio 2021 Sono nato a Bologna nel 1950 e ho vissuto la…
La legge 395/1990, tra passato, presente e futuro. Qualche cenno storico e spunti di riflessione Antonio Mazzei «La parte della…
Ennio Di Francesco Qualche settimana fa gli spettatori dell’emittente televisiva La7, nella trasmissione condotta dal giornalista Massimo Giletti, debbono avere…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Accettando questo banner acconsenti all’uso dei cookie Privacy & Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.