Per i sindacati militari, una “Corda al collo”
Mondo politico e vertici militari compatti nel negare un modello di sindacato militare efficace. I Cocer rimangono fino ai decreti attuativi. E il Silf promette battaglia Se, come sosteneva Nanni…
Mondo politico e vertici militari compatti nel negare un modello di sindacato militare efficace. I Cocer rimangono fino ai decreti attuativi. E il Silf promette battaglia Se, come sosteneva Nanni…
Non pochi atleti italiani di livello internazionale gareggiano nei gruppi sportivi delle Forze Armate e di Polizia, che garantiscono fondi e strutture. Molti risultati, ma pure alcune perplessità «Se non…
Tra il “pressing” garantista della Corte Europea, le aperture della Corte Costituzionale e i paletti posti dal nostro Parlamento in ottica antimafia, una riforma compromissoria sulla concedibilità dei benefici premiali…
Dalle piccole alle grandi imprese, il benessere dei lavoratori sembra ancora un miraggio. Un approfondimento circa le cause legate al fenomeno del “mobbing” e le possibili strategie aziendali da intraprendere…
Profughi, richiedenti protezione internazionale, rifugiati, migranti… Una breve panoramica dei termini utilizzati, talvolta a sproposito, per indicare chi fugge dal proprio paese “Cassibile: sì ai profughi, no ai migranti”. Questo…
Contraccolpi solo nella fase iniziale dell’emergenza sanitaria. Lo stupefacente “corre” sul web. Le operazioni antidroga, i sequestri, le rotte di importazione, gli interessi delle mafie, i nascondigli, i consumi ed…
La riforma in cantiere potrebbe finalmente sciogliere il nodo intricato tra ceto giudiziario e sistema politico. Un provvedimento da tempo dibattuto, presto all’esame in Parlamento «I giudici, per goder la…
Concorsi truccati, vincitori “predestinati”, bandi ad personam, università al di sopra della legge, studiosi costretti a fuggire all’estero per fare ricerca: ecco come i “baroni” hanno devastato il mondo accademico…
Marina Pittau e Sergio Lampo, primi cittadini di Mattie e San Didero, due piccoli comuni montani in piena Valsusa, si esprimono in un’intervista doppia, tra amarezza e risoluta contrarietà, di…
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza assume un ruolo centrale la digitalizzazione dei sistemi, dalla Pubblica Amministrazione al settore finanziario, senza perdere mai di vista il criterio della sostenibilità…