Devianza, le “gang” giovanili
Da più di due anni il tema delle “baby gang” ha assunto una certa centralità a livello mediatico. Tanto allarme per un fenomeno ancora poco compreso nella sua complessità. Ecco…
Da più di due anni il tema delle “baby gang” ha assunto una certa centralità a livello mediatico. Tanto allarme per un fenomeno ancora poco compreso nella sua complessità. Ecco…
Reddito di cittadinanza, flat tax, immigrazione. Che tipo di welfare dobbiamo aspettarci dal nuovo governo di (centro)destra? Un confronto tra il modello italiano e quelli adottati dagli altri paesi In…
Essere poliziotto o fare il poliziotto? Quando la divisa ti rimane addosso, per la vita Essere poliziotto o fare il poliziotto? La risposta è scontata: ero e sarò sempre un…
«Così vado alla ricerca degli indizi geografici all’interno del paesaggio criminoso di un serialista». Intervista a Domingo Magliocca, massimo esperto in Italia di una nuova metodologia investigativa basata sul profilo…
Non pochi atleti italiani di livello internazionale gareggiano nei gruppi sportivi delle Forze Armate e di Polizia, che garantiscono fondi e strutture. Molti risultati, ma pure alcune perplessità «Se non…
Dalle piccole alle grandi imprese, il benessere dei lavoratori sembra ancora un miraggio. Un approfondimento circa le cause legate al fenomeno del “mobbing” e le possibili strategie aziendali da intraprendere…
Profughi, richiedenti protezione internazionale, rifugiati, migranti… Una breve panoramica dei termini utilizzati, talvolta a sproposito, per indicare chi fugge dal proprio paese “Cassibile: sì ai profughi, no ai migranti”. Questo…
Contraccolpi solo nella fase iniziale dell’emergenza sanitaria. Lo stupefacente “corre” sul web. Le operazioni antidroga, i sequestri, le rotte di importazione, gli interessi delle mafie, i nascondigli, i consumi ed…
Concorsi truccati, vincitori “predestinati”, bandi ad personam, università al di sopra della legge, studiosi costretti a fuggire all’estero per fare ricerca: ecco come i “baroni” hanno devastato il mondo accademico…
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza assume un ruolo centrale la digitalizzazione dei sistemi, dalla Pubblica Amministrazione al settore finanziario, senza perdere mai di vista il criterio della sostenibilità…